650 runner, 25 nazioni e un grande podio per la sesta edizione di XTERRA Dolomiti Brenta Trail
Si è conclusa la sesta edizione di XTERRA Dolomiti di Brenta Trail, che ha visto al via, di fronte al Lago di Molveno, 650 trail runner da 25 nazioni.
Meteo e temperature, miti sin dalle primi luci, hanno reso perfetta questa gara che attraversa gli scenari mozzafiato di Cima Brenta, Cima Tosa, Crozzon di Brenta e Campanil Basso, per una gara che ogni anno sa sorprendere, senza inseguire le mode e i lustrini, riuscendo a diventare una classica già dopo pochi anni. A spuntarla nella 45km Alex Cavallar e Christian Modena, a pari merito, tra gli uomini, con il tempo di 5:13:40 e Michela Foresti, tra le donne, con 6:16:00.
Nella distanza dei 64km sono Diego Angella, con un tempo di 7:39:18, e Marta Vigano, con 9:20:38, a imporre il ritmo e guadagnarsi la vittoria, con due prestazioni decise sin dai primi metri. Seconda Elisa Parisi, con il tempo di 9:58:50, e terza Susi Viola, con 10:16:34: figlia e madre, incredibilmente sullo stesso podio.
Anche per quest’anno reggono i record, che ormai, dopo 5 anni, iniziano a diventare un riferimento solido per atleti di livello internazionale: rimangono quindi per la 64km quello di Enzo Romieri, di 7h 04’ 23’’, e Laura Besseghini, di 9:10:37, e per la 45 km i tempi di Federico Nicolini (4:40:09) e di Martina Valmassoi (5:53:37).
La classifica completa è disponibile al sito https://trailive.wedosport.net/it/xterra-dolomiti-di-brenta-trail-2022
“La formula di XTERRA Dolomiti di Brenta Trail funziona: un evento semplice, fatto di un territorio che ci crede, con entusiasmo, un percorso collaudato, bello e altrettanto impegnativo, senza eccessi, e attenzione all’esperienza degli atleti, alla loro sicurezza prima di tutto”, dichiara Alessandro Bettega, del comitato organizzatore.
Una grande soddisfazione per tutti, anche per noi di 3parentesi che anche quest’anno abbiamo potuto contribuire a questo successo con il nostro Ufficio Stampa.
Info: www.dolomitidibrentatrail.it
(Ph Alice Russolo)