Adventure Awards Days 2016
Si è conclusa con successo e grande partecipazione l’edizione degli Adventure Awards Days 2016 nel Garda Trentino.
Il rapporto con il territorio, è stato al centro delle esperienze e promosso sui media.
Arco e il Garda Trentino sono infatti location perfette per un evento di questo tipo: grazie alla sua posizione geografica, è facilmente raggiungibile da tutte le città confinanti e da quelle più lontane. La tipologia del turista medio è giovane, sportivo, interessato al mondo dell’outdoor e a questo tipo di proposta. E infine per le caratteristiche del territorio: montagne, alcune delle più famose falesie d’Italia, il lago, e il microclima perfetto che permette di poter fare sport outdoor durante ogni periodo dell’anno.
La formula del Village Life nella piazza principale è ottima: c’è sempre passaggio e la vicinanza di bar e negozi lo rende molto frequentato.
La risposta dei media è stata forte. Abbiamo avuto una visibilità enorme: due pagine nel Corriere della Sera, Sportweek, Vanity Fair, Gioia, Sette, GQ, Radio Rai, Studio Aperto e molto altro
Il programma, che di anno in anno si rinnova, ha ricevuto riscontri più che positivi.
Remo Anzovino con il concerto al tramonto, Fabio Cinti con ospite Paolo Bevengnù per il concerto all’alba, entrambi in due location magnifiche del Garda Trentino: il Rifugio Altissimo e il Rifugio San Pietro.
Workshop di fotografia, di storytelling, di cibo da viaggio. Il BAM! e pedalate collettive.Racconti e incontri con Adam Ondra, Chiara Montanari, Marino Crisconio, Michele Graglia, Runlovers, e moltissimi altri. La formula The Best 4 e le attività per disabili.
La rassegna cinematografica e quest’anno anche l’anteprima del nuovo film di RedBull.
Il programma quest’anno ha cercato di soddisfare ogni esigenza, con un grande riscontro e una grande soddisfazione da parte di tutto lo staff.
Leave a Reply