ELBEC diventa “plastic free”
Mai come quest’epoca siamo fieri di sostenere la nuova iniziativa di Elbec.
I dati dicono che se il problema, questo come tutti, non tocca personalmente l’individuo, le persone non lo percepiscono reale. Noi, amanti dell’outdoor, dell’ambiente, dell’aria aperta e della natura lo sentiamo, lo percepiamo, lo avvertiamo. E lo temiamo.
Per questo siamo vicini ad aziende come Elbec, che provano a coniugare business e sostenibilità.
ELBEC diventa “plastic free”, dal packaging agli imballaggi per le spedizioni
Dal mese di novembre l’azienda ha eliminato tutti gli imballaggi non biodegradabili: una decisione che rafforza la filosofia di Elbec, attenta all’ambiente in tutte le fasi produttive, dalla scelta delle materie prime, alla lavorazione.
“Siamo orgogliosi di questo traguardo, perché era un obiettivo che avevamo sin dall’inizio, ma che non era possibile raggiungere subito per un’evidente questione di costi. Nessuna delle compagnie che effettuano spedizioni in Italia si assume l’onere di fornire imballaggi ecosostenibili”, dichiara il fondatore Federico Sordini.
Tutte le compagnie di spedizioni propongono infatti buste in polietilene a bassa densità che non sono riciclabili e che rappresentano una delle maggiori cause di inquinamento degli habitat marini.
In base alla mission di ELBEC è stato deciso un investimento per abbattere in maniera ancora più efficace l’impatto ambientale dei prodotti: questo implica una riduzione dei ricavi, ma anche un contributo tangibile al cambiamento di paradigma che tutti dovrebbe avere il coraggio di compiere il prima possibile.
“L’idea che la responsabilità gravi solo sul consumatore e non sulle imprese non è condivisibile – continua Sordini – La scelta di trasformare ELBEC in un’azienda Plastic Free per noi molto importante, ma anche difficile e siamo fieri di parlarne sperando che costituisca un motivo in più per scegliere noi ed i nostri prodotti”
Tutti i materiali utilizzati per tutto il packaging e per i manufatti promozionali provengono da fonti rinnovabili e sono al 100% riciclati, riciclabili e compostabili. Gli adesivi sono inoltre in carta biodegradabile e possono essere gettati assieme agli imballaggi nel compost.
Cartoni riciclati, riciclabili ed eventualmente compostabili; buste in amido biodegradabili nell’umido o nel compost in 90 giorni; proposta di un “ri-uso” alternativo (cartine geografiche, segnalibro, fermacarte etc.), soprattutto per le robuste scatole di cartone, realizzate con uno speciale sistema di piegatura fatta a mano senza colla né adesivi.
Ma l’obiettivo “rifiuti zero” è possibile?
“Sappiamo di essere lontani dall’aver eliminato i prodotti plastici dalla totalità del nostro processo produttivo ma cerchiamo di farlo dove la tecnica ci permette di farlo. L’impatto zero nella nostra attività è attualmente impossibile ma possiamo cercare in modo onesto di avvicinarci, il più possibile, all’obbiettivo che ci siamo prefissati. In modo onesto e in modo pulito e possibilmente con la consueta attenzione anche al design”, chiude Federico Sordini. “Stay clean, be honest, be cool…”
Elbec produce capi tecnici in lana merino per l’outdoor e la montagna.
