3Parentesi per Istituto Confucio all’Università di Padova
Una nuova prestigiosa collaborazione quella con l‘Istituto Confucio all’Università di Padova.
In occasione della celebrazione del Capodanno Cinese siamo stati coinvolti nella comunicazione degli eventi che l’Istituto Confucio, insieme a Guangzhou University, ha organizzato per festeggiare il Capodanno Lunare.
Un ricco programma di iniziative culturali, tutte in presenza e a ingresso gratuito, che darà ampio spazio alla cinematografia con la prima edizione del Padova Chinese Festival, evento clou delle celebrazioni che si articolerà in 4 serate consecutive di proiezioni presso il Multisala Porto Astra, dal 7 al 10 febbraio, durante le quali si potrà assistere a 4 film in lingua originale sottotitolati in italiano.
Le celebrazioni per l’ingresso nell’Anno della Tigre d’Acqua non si limiteranno però alla sola proiezione di film. Lunedì 7 febbraio, presso Palazzo del Bo, con la conferenza “Il cinema cinese contemporaneo a Padova” mentre per lunedì 21 febbraio è prevista, presso l’Auditorium dell’Orto Botanico di Padova, la presentazione del libro “Racconto delle cose meravigliose d’Oriente” di Odorico da Pordenone. Per gli amanti delle arti marziali invece sarà possibile seguire online sulla pagina YouTube dell’Istituto Confucio un mini-corso di cinque lezioni di Taijiquan livello base e a seguire un mini-corso di cinque lezioni di Yongchunquan, detto anche Wing Chun, realizzato in collaborazione con l’ASD Weisong di Pordenone che avrà cadenza settimanale e che prenderà il via martedì 8 febbraio.