Nasce Gravellina, il nuovo evento cicloturistico tra i terrazzamenti valtellinesi della viticoltura eroica

6 Novembre 2023
  • 8 Gravellina 2023 – Sondrio Valtellina – Photo by Luca Calcagno for Days Off (19)

Il 2024 si avvicina e il calendario degli eventi cicloturistici si arricchisce di un nuovo appuntamento: Gravellina, ossia il gravel sulle antiche strade rurali della Valtellina.
Un evento che porterà i partecipanti a pedalare tra le secolari strade rurali nel cuore della provincia di Sondrio attraverso percorsi non banali, a tratti impegnativi, che si snodano su paesaggi che entrano nel cuore attraversando un fondo che alterna sterrato, lastricato, asfalto e qualche assaggio di singletrack.

Salite che si inerpicano tra i vitigni, il centro storico medievale di Ponte in Valtellina, i meleti di Chiuro, i mulini e i palazzi di Teglio; poi ancora: il Castel Grumello che domina la valle, il monumentale santuario della Santa Casa a Tresivio; la passerella sulla gola delle Cassandre, il Sentiero Valtellina lungo il fiume Adda, le formazioni rocciose delle Piramidi di Postalesio, il quartiere storico di Scarpatetti a Sondrio. 

Gravellina, acronimo di gravel in Valtellina, promette di non essere un evento prettamente ciclistico, ma un viaggio che trasuda storia e tradizione ad ogni pedalata e bellezze naturalistiche ad ogni sguardo.

L’appuntamento è per il 21 e 22 settembre 2024. Due le tipologie di percorsi tra cui poter scegliere: duri per chi vuole sfidare le salite tra i terrazzamenti della viticoltura eroica, oppure più rilassati e con meno dislivello per chi preferisce rimanere più ancorato al fondovalle. Entrambi conditi dalla famosa enogastronomia valtellinese.   

Info e iscrizioni sul sito www.gravellina.com