SOLD OUT la prima edizione di BAM! Campfire

10 Settembre 2020
  • 3Parentesi - BAM!CAMPFIRE

Per i partecipanti, tutti in tenda, due giorni di musica, incontri e avventure in bicicletta, nel cuore dei Monti Lessini, al Rifugio Lausen.

BAM! Campfire è sold out con un mese di anticipo.

La sesta edizione del raduno dei viaggiatori in bicicletta, la prima in versione Campfire, a numero  chiuso, ha riscosso un successo inaspettato.  

Non conta che per arrivare al Rifugio Lausen, meraviglioso palcoscenico dell’evento, sui Monti  Lessini, si debba pedalare per qualche ora in salita, non conta dover dormire tutti in tenda: la  voglia di vivere lo spirito dei viaggiatori, quello di cui BAM! si nutre, è più forte. A fine agosto i posti  per il BAM erano già esauriti.  

Il programma è semplice: le tende, le stelle, un falò, le biciclette e la musica, tra le montagne. Ma  ci sarà spazio anche per lo yoga, per qualche degustazione e per una goliardica gara con le bici  cariche. 

La formula rappresenta un ritorno alle radici del BAM!, la cui anima rimane quella del raduno dei  viaggiatori in bicicletta, di chi pedala per andare lontano, per conoscere e per arrivare a bersi  una birra a fine giornata. Non ci sarà l’area expo con le aziende, ma alcune novità saranno  comunque presentate nel corso della giornata. 

Arrivare al Rifugio in bici sarà un piccolo viaggio; come da tradizione saranno tanti i gruppi che si  organizzeranno per arrivare al BAM da tutta Italia, ma quasi tutti si daranno appuntamento davanti  all’Arena di Verona la mattina di sabato. 

Per chi volesse pedalare qualche bellissimo km in più, ci sarà un gruppo che simbolicamente  partirà da Mantova, qualche ora prima.  

Il pernottamento sarà possibile in tenda o sotto la tettoia del rifugio, con solo sacco a pelo e  materassino, ovviamente nel rispetto del distanziamento. 

Numerosi come sempre gli ospiti: a raccontare la loro esperienza Simona e Daniele di  Becycling, dopo 55.000 km attorno al mondo, Filippo Graglia, che racconterà l’Africa in bici da  Nord a Sud, Dino Lanzaretti, di ritorno dall’Islanda, le Cicliste per caso, Laura e Francesco, i  viaggiatori in tandem, Valentina Brunet, ma anche il grande alpinista Fausto de Stefani, per  parlare di Nepal, e molti altri piccoli e grandi viaggiatori, per condividere passione, poesia e birra.  

Per maggiori informazioni www.bameurope.it